THE NEW
ECO-FRONTIER:
ACCELERATED BIODEGRADABILITY

Tessuti sintetici

I tessuti naturali come il cotone, la lana o la canapa si decompongono naturalmente in un paio di anni, rilasciando nel terreno sostanze nutritive preziose, ma cosa succede invece ai tessuti sintetici?
Questi rappresentano la maggior parte dei tessuti utilizzati oggi, quasi il 70% del settore dell’abbigliamento. Tra i sintetici, poliestere e poliammide – per fare un esempio – hanno in comune una cosa: biodegradano in oltre 200 anni, creando una quantità enorme di rifiuti tessili.

Tessuti sintetici

I tessuti sintetici (nylon e poliestere) rappresentano la maggior parte dei tessuti utilizzati per impieghi tessili, di cui il 70% è destinato per il settore dell’abbigliamento. Questi prodotti a base di petrolio hanno in comune una cosa: si biodegradano in oltre 200 anni, generando di conseguenza un sovraffollamento delle discariche dovuto al loro smaltimento

Progetto Sustek

Con il progetto SUSTEK abbiamo deciso di cambiare il modo di concepire la biodegradabilità. Tramite un’attenta selezione di filati innovativi, abbiamo infatti creato una collezione di tessuti sintetici in grado di decomporsi per oltre il 90% in 5 anni (ASTM D5511)

Come funziona

I tessuti Sustek, quando vengono messi in condizioni di discarica anaerobica – ovvero in mancanza di luce e ossigeno – attivano dei microrganismi capaci di “ingerire” il polimero di cui è costituito il tessuto, velocizzando sensibilmente il processo di decomposizione. Questo avviene grazie all’innovativa composizione dei fili con cui sono prodotti

Il tema del sovraffollamento delle discariche, a causa dell’enorme quantità di rifiuti tessili, è estremamente attuale e preoccupante. Il mondo produce, consuma e butta via più vestiti che mai. E mentre i tessuti naturali (come il cotone, la lana o la canapa) si decompongono naturalmente in un paio di anni – rilasciando anche nel terreno sostanze nutritive preziose – i tessuti sintetici invece impiegano decenni per decomporsi. Ecco perché abbiamo fortemente voluto creare il progetto Sustek, la nostra collezione di tessuti a biodegradabilità accelerata.

 

Grazie a speciali additivi contenuti nel filo, questi tessuti sono in grado di decomporsi molto più velocemente delle normali fibre sintetiche, senza produrre sostanze tossiche durante il processo di degradazione e garantendo così un impatto ridotto sull’ambiente, preservandolo dall’inquinamento e dal sovraffollamento delle discariche.